Riferirsi alla documentazione di Implementazione
L'elaborazione di risincronizzazione degli in-corso si effettua seguendo un certo numero di criteri di selezione.
Presentazione
Sito: Il sito di stoccaggio è obbligatorio. Di default, corrisponde al sito associato al profilo funzione dell'utente, ma rimane modificabile.
Articolo : E' possibile effettuare una risincronizzazione per un articolo in particolare o per l'insieme degli articoli del sito di stoccaggio indicato. Nel primo caso, occorre indicare il codice articolo per il quale si desidera lanciare l'elaborazione.
Selezione risincronizzazione: E' possibile scegliere uno o più tipi di risincronizzazione (degli in-corso clienti, degli in-corso fornitori e / o degli in-corso di produzione), ma anche affinare i criteri di selezione contrassegnando i tipi di ordine da elaborare :
Ordini clienti (controllo del file SORDERQ in funzione di ORDERS)
Ordini fornitori (controllo del file PORDERQ in funzione di ORDERS)
Ordini di produzione (controllo del file MFGITM in funzione di ORDERS)
Fabbisogni materiali (controllo del file MFGMAT in funzione di ORDERS)
Servizi conto lavoro (controllo del file MFGOPE in funzione di ORDERS)
Ordini intra-sito (contollo del file PORDERQ in funzione di ORDERS)
Richieste intra-sito (controllo del file SORDERQ in funzione di ORDERS)
Sotto-prodotti (controllo del file MFGITM in funzione di ORDERS)
Risincronizzazione > in riapprovvigionamento / in ordine : Questo campo permette di risincronizzare i totali "in riapprovvigionamento" e "in ordine cliente" della tabella ITMMVT.
Correzione automatica : Se viene attivato, questo parametro permette di effettuare le correzioni scelte in automatico.
L'elaborazione utilizza il file in-corso come punto di partenza.
Per ogni in-corso trovato (a seconda della selezione), l'elaborazione esamina la situazione del documento associato:
Se il documento di origine non esiste, l'in-corso viene eliminato.
Se il documento d'origine è saldato, l'in-corso viene eliminato.
Se la quantità restante del documento d'origine è nulla, l'in-corso corrispondente viene eliminato.
Se la quantità ottenuta è diversa dalla quantità prevista, l'in-corso viene corretto.
In ogni caso, è sempre il file in-corso ad essere o eliminato o corretto.
Caso del conto lavoro
Al momento di un'operazione di conto lavoro associato ad un ordine di produzione, un incorso di tipo SC viene generato e associato all'ordine di produzione e al numero di operazione.
Nel caso di in-corso SC, l'elaborazione di risincronizzazione verifica l'esistenza dell'OP e dell'operazione corrispondente. Se :
Uno dei due elementi non esiste, l'in-corso SC è eliminato.
Uno dei due è saldato, l'in-corso SC è eliminato.
La quantità dell'operazione è incoerente con la quantità dell'in-corso SC, la quantità dell'in-corso viene corretta.
Traccia: L'elaborazione genera una traccia stampabile. Quest'ultima elenca l'insieme dell'elaborazione ed indica le eventuali desincronizzazioni trovate, come anche gli errori corretti.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Criteri di selezione
| Il sito deve essere definito con il flag Stock attivo per autorizzare la catalogazione di un articolo. Nel caso di una ricerca, la finestra di selezione propone gli articoli referenziati nella tabella articolo-sito. |
| Questo campo indica il riferimento dell'articolo da elaborare. |
Blocco numero 2
| Per elaborare gli incorso di tipo ordine cliente. |
| Per rigenerare tutti gli incorso collegati agli ordini clienti (attivo solo se è attivata la correzione automatica). |
| Per elaborare gli incorso di tipo ordine fornitore. |
| Per rigenerare tutti gli incorso collegati ai fornitori (attivo solo se è attivata la correzione automatica). |
| Per elaborare gli incorso di tipo ordine di produzione. |
| Per rigenerare l'insieme degli in-corsi collegati agli ordini di produzione (attivo solo se la correzione automatica è attivata). |
| Per elaborare gli incorso di tipo fabbisogno materiale. |
|
|
|
| Per elaborare gli incorso di tipo servizio conto lavoro. |
| Per elaborare gli incorso di tipo ordine intrasito. |
| Per elaborare gli incorso di tipo richiesta intrasito. |
| Per elaborare gli incorso di tipo sotto-prodotto. |
| Per risincronizzare i totali "in riapprovvigionamento e in ordine" degli articoli/sito. |
|
| Per ricalcolare le assegnazioni (annulla e sostituisce). Quando la casella Correzione automatica è anch'essa contrassegnata, l'elaborazione di assegnazione automatica viene lanciata in automatico quando la casella Presa in conto assegnazioni automatiche è contrassegnata per la Regola di assegnazione precisata a livello dell'Articolo-Sito o, in assenza, per la regola precisata dal parametro DEFPTO - Regola di assegnazione MTO. |
Blocco numero 3
| Se attivato, questo parametro permette di effettuare le correzioni |
Chiudi
Questa funzione può essere lanciata in batch. Il job standard FUNSYNCW è previsto per questo.
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Questo messaggio appare quando il sito indicato non esiste.
L'articolo indicato non ha riferimento sul sito.
Differenza constatata tra il file ORDERS e il file sorgente (SORDERQ, PORDERQ, MFGOPE, MFGITM, MFGMAT secondo il tipo di ordine elaborato) sulla quantità prevista (EXTQTY).
Differenza constatata tra il file in-corso e il file sorgente (SORDERQ, PORDERQ, MFGOPE, MFGITM, MFGMAT secondo il tipo di ordine elaborato) sulla quantità realizzata (CPLQTY).
Differenza constatata tra il file in-corso e il file sorgente (MFGITM) sulla quantità rimanente (RMNEXTQTY).
Differenza constatata tra il file in-corso e il file sorgente (SORDERQ, MFGMAT secondo il tipo di ordine elaborato) sulla quantità allocata (ALLQTY).
Differenza constatata tra il file in-corso e il file sorgente (SORDERQ, MFGMAT secondo il tipo di ordine elaborato) sulla quantità in rottura (SHTQTY).
L'elaborazione ha riscontrato delle differenze a livello dello stock che implicano un 'elaborazione di risincronizzazione dello stock / sito.